Che cos’è un colore diviso o spezzato? La pittura a colori spezzati è una tecnica che consiste nel costruire strati di diversi colori sulla tela in modo da consentire l’esposizione degli strati inferiori. Di solito si tratta di dipingere con piccole pennellate di colore fino a riempire la tela. Il risultato finale può apparire...
Leggi tuttoManidiPlotter: Artigiano digitale e bodyartist
Nome completo e professione: Piera Di Maio in arte ManidiPlotter Chi è ManidiPlotter? Sono un Artigiano digitale con la passione per la Bodyart, l’arte di dipingere su un corpo umano Che mestiere fai? ho un laboratorio di stampa digitale Da dove vieni? Bari, mi sono trasferita a Bologna quando avevo 19 anni e dopo...
Leggi tuttoEnrica De Mauro – detta grumpydemma
Nome completo e professione: Enrica De Mauro – detta grumpydemma. Professione attuale: videoeditor e grafica. Chi è Grumpydemma? Grumpydemma sono io: demma dal mio cognome, “grumpy” per definizione descrive la mia indole un po’ scontrosa, burbera e brontolona. Che mestiere fai? Attualmente lavoro come videoeditor per un’azienda di pubblicità e come grafica per clienti privati,...
Leggi tuttoRiccardo Martinelli, disegnatore e pittore
Nome completo e professione Riccardo Martinelli, disegnatore e pittore. Chi è Riccardo Martinelli? Che mestiere fai? Sono un’artista. E lo affermo con un certo stupore, ma anche timida soddisfazione, dopo aver passato molti anni in cui non mi son sentito all’altezza di questa definizione. Poi ho capito che invece era la mia strada e...
Leggi tuttoMario Soddu, alias Madù: poesie per immagini
Chi è Mario Soddu – madù? Sono rimasto un bambino che si riempie le tasche di legnetti e di semi a cui piace disegnare e camminare all’aria aperta. Che mestiere fai? Faccio l’illustratore , il modellatore e costruisco burattini per un buon periodo ho fatto anche torte su commissione…insomma mi piace creare, ma soprattutto...
Leggi tuttoDisegno negativo con Mike Sibley (5) Combinare più tipi di disegno negativo
Forse da questo punto in poi le cose potrebbero sembrare ancora più complesse, ma non c’è da preoccuparsi. Devi solo combinare insieme i metodi precedenti, quelli che hai imparato negli esercizi degli articoli Disegno negativo con Mike Sibley (2) Le basi, Disegno negativo con Mike Sibley (3) il disegno negativo pianificato, Disegno negativo con...
Leggi tuttoBisognerebbe dipingere pere …
Il pittore Matthew Innis parlando del libro “How I Paint: Secrets of a Sunday Painter” (Come dipingo: I segreti di un pittore della domenica), racconta un aneddoto importante: “Anni fa conversavo con un amico su come ci si potesse mantenere facendo il pittore di mestiere. Lui si appoggiava ad un paio di piccole gallerie e...
Leggi tuttoPerché mai la Creatività richiede regole?
Davvero c’è bisogno di regole per essere creativi? Si: qualsiasi tipo di formazione richiede regole, anche l’educazione artistica. Forse sei tra quelli che credono che l’arte richieda solo creatività e che essa si realizzi solo in assenza di qualsiasi vincolo. In realtà questo approccio non funziona praticamente per nessuno. Regole e confini sono essenziali,...
Leggi tuttoComposizione nella pittura del paesaggio
“Composition of outdoor painting“ è uno di quei libri che puoi continuare a consultare per anni: ogni volta che li apri trovi sempre nuovi spunti e consigli preziosi sulla pittura del paesaggio. Ho acquistato il libro una decina di anni fa trovandolo usato su Abebooks e tutt’ora rimane uno dei miei libri preferiti sulla...
Leggi tuttoGli elementi segreti delle immagini
Certe immagini catturano l’attenzione e non la lasciano più sfuggire. Possegono armonia e dinamicità, anche se, magari, si tratta di un semplice schizzo. C’è da chiedersi quale sia l’ingrediente segreto che rende anche solo un semplice segno qualcosa di così forte ed incisivo. Questo aspetto fondamentale nella produzione di un’opera d’arte figurativa nella maggior...
Leggi tuttocome si fa una sotto pittura a pastello
Spesso chi lavora a pastello, utilizza, in qualche forma, una tecnica di sotto pittura, per impostare le grandi aree della composizione. Questa base aiuta nella realizzazione dei livelli successivi di pastello, ma può essere usato anche come sotto pittura per successive stesure di altre tecniche come l’olio o l’acrilico. Per alcuni artisti, le velature...
Leggi tuttoIl tiralinee, l’arma segreta per tracciare linee perfette anche con i colori ad olio
Il miglior trucco che puoi usare per di tracciare linee molto dritte e sottili se dipingi con i colori ad olio....
Leggi tuttoDipingere con pochi colori: la tavolozza di Anders Zorn
Il nome del pittore svedese Northern Light: Nordic Art at the Turn of the Century ha scritto: “Zorn era noto perché eseguiva i suoi quadri usando una scala di colori molto sobria, limitata a bianco, ocra, vermiglione e nero avorio.” Hans Henrik Brummer, scrisse nel libro 1986 catalog on Zorn, “fondamentalmente il suo registro si limitava...
Leggi tuttoguida ai fondi per la pittura
Come abbiamo visto nell’articolo sui “fondi tinti” e sull’uso creativo della pittura lavorare su fondi elaborati con soluzioni creative può dare una nuova svolta espressiva alla tua pittura. Cominciamo ad esaminare in pratica una serie di fondi per rendere più interessanti e ricchi i tuoi lavori e stimolante il tuo modo di dipingere. Fondi...
Leggi tuttoUso creativo della pittura: oltre il pennello
Esistono molte maniere di disegnare e dipingere. Proviamo a vedere una serie di tecniche non ortodosse, utili per la creazione di schizzi emozionanti, fondi, trame. Può essere un modo per aggiungere tono e colore a un’opera d’arte. La padronanza delle tecniche pittoriche tradizionali è sempre importantissima, ma a volte, combinando i...
Leggi tuttoComposizione del paesaggio
C’è un ottimo libro di Edgar Payne sulla composizione applicata alla pittura di paesaggi di cui ti voglio parlare: Composition of Outdoor Painting. Qui di seguito pubblico per te alcune delle tavole migliori del libro che ha il potere di scatenare l’immaginazione quando è il momento di impostare la composizione di un paesaggio. Per...
Leggi tuttoProve tecniche di texture
A volte basta veramente poco per ottenere risultati sorprendenti e molto espressivi, fuori dal comune. Nel lavoro che ti voglio presentare, il risultato che puoi osservare qui di fianco è stato ottenuto con pochissime e semplici risorse: un semplice disegno realizzato a carboncino (fusaggine) su una tela opportunamente preparata. Prima di realizzare il disegno...
Leggi tuttocome, quando e perché usare i colori poco saturi nella pittura
Se vuoi ottenere un particolare risalto in una parte del tuo quadro ti conviene usare in quella zona colori vivaci e saturi, se poi vuoi che risalti moltissimo puoi fare in modo che sia circondato da un campo reso con colori smorzati, quasi grigi. Questa zona a bassa saturazione darà vita e accrescerà l’interesse...
Leggi tuttoi corsi di arte, disegno e pittura sono attivi tutto l’anno!
I corsi di arte, disegno e pittura di Circolo d’Arti, sono aperti tutto l’anno e sempre più ricchi di nuovi corsi e nuove sedi. Qui di seguito troverai gli orari in cui sono previsti i corsi a Cagliari, Capoterra, Senorbì e Guasila. Per ulteriori informazioni puoi contattarci telefonicamente (328 5604458 – 393 3822978) o via...
Leggi tuttoTecniche pittoriche e anatomia artistica: domenica 2 giugno incontro con l’insegnante
Se sei interessato ai nuovi corsi, Tecniche pittoriche e Anatomia artistica che stiamo organizzando insieme a Gaspare Mocci per il nostro circolo, c’è una buona notizia. Domenica 2 giugno 2013, dalle 16 alle 20, nella nostra sede di circolo d’Arti, ci sarà un incontro introduttivo ai due corsi durante il quale potrete incontrare il...
Leggi tutto