Ti voglio mostrare tutto quello che serve a disegnare un soggetto piuttosto complesso a mano libera, rispettando il più possibile le sue proporzioni per poi colorarlo con le matite colorate. Si parte dalle basi per stabilire le giuste proporzioni. DISEGNARE FICHI D’INDIA SENZA PUNGERSI LE PROPORZIONI vanno definite SUBITO con le PRIME LINEE...
Leggi tuttoProspettiva del paesaggio incinqueminuti
Di fronte ad un magnifico panorama di montagna, ti viene la voglia di disegnarlo ma ti perdi perché non sai come organizzare il disegno? Parti dalle basi, organizzando i piani prospettici! Ecco come. AMARE PAESAGGIO? FARE BOZZETTO Nel paesaggio TUTTI SBAGLIANO e partono dalla fine Ci vuole la pazienza di studiare il paesaggio...
Leggi tuttoCome disegnare le scale in prospettiva
Disegnare in modo corretto, in prospettiva una scala può sembrare un compito molto complesso ma aggiungere un elemento così ricco in uno scorcio è davvero utile per rendere un ambiente più articolato e interessante. Probabilmente il motivo sta nel fatto che, inconsciamente, immaginiamo che una scala porti verso luoghi più ampi e interessanti di...
Leggi tuttoComposizione nella pittura del paesaggio
“Composition of outdoor painting“ è uno di quei libri che puoi continuare a consultare per anni: ogni volta che li apri trovi sempre nuovi spunti e consigli preziosi sulla pittura del paesaggio. Ho acquistato il libro una decina di anni fa trovandolo usato su Abebooks e tutt’ora rimane uno dei miei libri preferiti sulla...
Leggi tuttoCome correggere gli errori di prospettiva delle foto per avere modelli perfetti
Se ami dipingere panorami ed edifici, può capitare di usare come modello qualche fotografia, scattata da te o scaricata da internet. A meno che non si usino attrezzature particolari e costose, queste foto presentano sempre difetti di prospettiva che è necessario correggere, vediamo come....
Leggi tuttocome si determina la linea dell’orizzonte
Se anche tu, cercando di disegnare un paesaggio, hai avuto difficoltà a individuare la linea dell’orizzonte, questo articolo fa per te....
Leggi tutto15 modi per disegnare e dipingere più in fretta
Questo articolo elenca quindici modi che puoi adottare per disegnare e dipingere più velocemente...
Leggi tuttoTutti i tipi di disegno al tratto
Quando hai preso per la prima volta una penna o una matita ed hai iniziato a fare segni sulla carta, hai cominciato tracciando una linea. Attraverso tentativi ed errori, o guidato da altri, hai imparato che una linea può definire una forma, creare una struttura, isolare una zona come una cornice, tracciare contorni, creare variazioni di chiaroscuro...
Leggi tutto5 leggi fondamentali di prospettiva
Il compito di disegnare correttamente, rispettando i principi della prospettiva, può essere scoraggiante per molti artisti: la materia da affrontare sembra così tecnica e analitica! Ma le regole della prospettiva ti danno la chiave per inventare qualsiasi oggetto e lo spazio che lo circonda con padronanza assoluta ed anche disegnare qualsiasi cosa che ti capita...
Leggi tuttoQuando disegnare e dipingere meno è meglio
Non so se lo hai già verificato da te ma spesso per rendere più chiaramente i tuoi sentimenti o la tua interpretazione di un certo aspetto della realtà, piuttosto che insistere con particolari e contrasto su quella particolare parte del dipinto, ti conviene … dipingere di meno il resto. Sembra un paradosso ma ci...
Leggi tutto28 aprile 2013: appuntamento per disegnare all’aperto
Domani, domenica 28 aprile, il tempo sarà incerto e non è detto che la mattina sarà favorevole, comunque se sarà bello gli urban sketchers di Cagliari saranno in Casteddu a disegnare, l’appuntamento è alle 9,30 a porta Cristina. Se ne avete voglia parleremo un po’ di prospettiva a vista e di disegno prospettico urbano...
Leggi tutto