Negli articoli precedenti (comporre i colori: la maschera della ruota dei colori (1), tante forme per le maschere della ruota dei colori (2), dalla maschera alla tavolozza: impara a comporre i colori con James Gurney (3)) abbiamo conosciuto il metodo di James Gurney per l’uso del colore e la composizione della tavolozza grazie alla...
Leggi tuttoComposizione del paesaggio
C’è un ottimo libro di Edgar Payne sulla composizione applicata alla pittura di paesaggi di cui ti voglio parlare: Composition of Outdoor Painting. Qui di seguito pubblico per te alcune delle tavole migliori del libro che ha il potere di scatenare l’immaginazione quando è il momento di impostare la composizione di un paesaggio. Per...
Leggi tuttoun esercizio di disegno creativo
Ho trovato questi di esercizi di disegno creativo proposti da un ottimo disegnatore: Youssef Zamani; ti consiglio di visitare la sua pagina su facebook, è molto interessante e ricca di spunti. Si tratta di tracciare una forma qualsiasi e poi di usarla come fonte di ispirazione per cavarne una serie di immagini diverse, almeno...
Leggi tuttoProve tecniche di texture
A volte basta veramente poco per ottenere risultati sorprendenti e molto espressivi, fuori dal comune. Nel lavoro che ti voglio presentare, il risultato che puoi osservare qui di fianco è stato ottenuto con pochissime e semplici risorse: un semplice disegno realizzato a carboncino (fusaggine) su una tela opportunamente preparata. Prima di realizzare il disegno...
Leggi tuttodomenica 23 marzo a Casa Spadaccino anche gli artisti festeggiano la primavera
L’associazione Circolo d’Arti organizza per il 23 marzo una mostra collettiva di artisti scelti, nell’ambito della Festa della Primavera che si terrà domenica 23 marzo nel centro Polifunzionale di Casa Spadaccino. Durante la giornata alcuni degli artisti lavoreranno dal vivo, dimostrando varie tecniche pittoriche. La festa si svilupperà per tutta la giornata, dalle dieci del mattino alle...
Leggi tuttoModelli per il disegno anatomico
Con l’articolo Basi del disegno gestuale – 1: linee d’azione cominceremo una serie di articoli per esercitarci sul disegno anatomico dal vero e a memoria. Questo tipo di disegno è molto utile e rappresenta un’ottima palestra per chiunque voglia approfondire il disegno e la pittura. Per esercitarsi in questo aspetto del disegno e della pittura...
Leggi tuttocome, quando e perché usare i colori poco saturi nella pittura
Se vuoi ottenere un particolare risalto in una parte del tuo quadro ti conviene usare in quella zona colori vivaci e saturi, se poi vuoi che risalti moltissimo puoi fare in modo che sia circondato da un campo reso con colori smorzati, quasi grigi. Questa zona a bassa saturazione darà vita e accrescerà l’interesse...
Leggi tuttoun manuale per disegnare anatomia da Victor Perard
Se sei veramente interessato al disegno del corpo umano, magari perché vuoi disegnare fumetti o perché sei interessato alla pittura del nudo, oppure anche solo per perfezionare la tua tecnica perché vuoi affrontare gli esami di ammissione ad una accademia di belle arti, hai bisogno di riferimenti e di qualche buon manuale di anatomia...
Leggi tuttoGiochi con la matita (1)
Questo è il primo di una serie di articoli dedicati ai libri di Andrew Loomis, Un famoso illustratore attivo tra gli anni ’30 e gli anni ’60, riconosciuto a tutt’oggi dai suoi attuali colleghi come un grande maestro. I suoi manuali di disegno sono allegri e pieni di spunti creativi. Seguendo i suoi manuali imparerai...
Leggi tuttoCome si dipinge un ritratto a olio alla prima secondo Harold Speed
Se trovi troppo laborioso il processo di pittura ad olio fiammingo o rinascimentale (per capirci: il metodo di Leonardo o di Vermeer), basato sulla sovrapposizione progressiva di sfregazzi, mezze paste e velature, puoi provare ad affrontare l’approccio della pittura alla prima, molto praticato dai pittori coloristi da metà ottocento in poi. Ti dico subito che...
Leggi tuttosezione aurea: per l’arte un fascino che dura da tremila anni
La sezione aurea è un soggetto di riflessione che ha molto affascinato nella storia i matematici, gli architetti, molti pittori e diversi musicisti. Io stesso la ho spesso utilizzata come regola di riferimento per alcune mie composizioni. E’ stata scoperta dai pitagorici, definita da Euclide ed ha per le sue caratteristiche dato adito a infinite...
Leggi tuttoa Casa Spadaccino un laboratorio gratuito di disegno, pittura ed acquarello
Una bella occasione per provare a disegnare e a dipingere! Prenotati per il laboratorio gratuito di disegno, pittura ed acquarello...
Leggi tuttoecco le foto del laboratorio gratuito dell’8 settembre 2013
Domenica 8 settembre si è tenuto un laboratorio gratuito di disegno, pittura e acquarello a Cagliari, presso la nostra sede, quelle che seguono sono alcune foto della manifestazione laboratorio 8 settembre 2013, un set su Flickr. ecco le foto del laboratorio che si è tenuto a Circolo d’arti...
Leggi tuttolaboratori gratuiti di disegno, pittura ed acquarello.
Due occasioni per provare a disegnare e a dipingere! Prenotati per i laboratori gratuiti di disegno, pittura ed acquarello...
Leggi tuttoCome organizzare la tavolozza dei colori?
Quali colori scegli per ottenere il massimo della gamma cromatica senza scendere a compromessi con le tue percezioni e la tua libertà espressiva? Se dipingi ad olio, a tempera, ad acquerello o con una qualsiasi delle tecniche moderne, sicuramente ti sarai posto il problema di organizzare la tua tavolozza. Questo aspetto della pittura è...
Leggi tuttodue metodi per disegnare la figura umana in proporzione
Quando tenti di imparare a disegnare un corpo umano in modo realistico copiando da un modello, accade facilmente che ti prenda il nervoso e ti capiti di lasciare le cose a metà perché ti rendi conto che sei finito in un vicolo cieco e nessuna correzione ti può aiurare ad uscirne. Ci sono molti metodi...
Leggi tuttoCome trovare l’ispirazione tornando ai campi elisi dell’infanzia
A volte può capitare di incantarsi osservando un particolare aspetto di ciò che ti circonda. Ti ritrovi bambino a guardare assorto una conchiglia, una piuma, un sasso, un tramonto o da vicino gli occhi del tuo amore, la manina di un neonato. Hai fatto caso che il tempo si ferma? Finalmente tutto tace e...
Leggi tuttoQuando disegnare e dipingere meno è meglio
Non so se lo hai già verificato da te ma spesso per rendere più chiaramente i tuoi sentimenti o la tua interpretazione di un certo aspetto della realtà, piuttosto che insistere con particolari e contrasto su quella particolare parte del dipinto, ti conviene … dipingere di meno il resto. Sembra un paradosso ma ci...
Leggi tuttoTecnica della sottopittura. Copia de “i due Satiri” di P.P.Rubens
Questo bellissimo articolo è stato scritto da Giovanni Lucifero per il nostro blog Pratica l’Arte sulla tecnica della pittura ad olio con il metodo della sottopittura alla fiamminga. Tutto il processo è stato mostrato in un filmato che vi proponiamo di seguito: La procedura di lavorazione è stata realizzata seguendo questi punti: 1: Disegno ad...
Leggi tutto5, 19 e 26 agosto: ultimi tre incontri gratuiti per “Il Gioco dell’Artista-Zen to Draw”
Amici miei, spero che questo caldo agosto che sta per cominciare, vi offra l’occasione di riposare e rilassarvi. Vorrei contribuire al vostro benessere offrendo, a chi vorrà partecipare, la possibilità di “assaggiare” il nuovo corso sulla creatività attraverso disegno e meditazione organizzato dalla nostra associazione culturale. Se volete, potrete dedicare tre lunedì – il...
Leggi tutto