Quando capiti a via Barcellona, a Cagliari, butta sempre un occhio per vedere se la Galleria “L’invisibile” è aperta,...
Leggi tuttoCome si dipinge un ritratto a olio alla prima secondo Harold Speed
Se trovi troppo laborioso il processo di pittura ad olio fiammingo o rinascimentale (per capirci: il metodo di Leonardo o di Vermeer), basato sulla sovrapposizione progressiva di sfregazzi, mezze paste e velature, puoi provare ad affrontare l’approccio della pittura alla prima, molto praticato dai pittori coloristi da metà ottocento in poi. Ti dico subito che...
Leggi tuttoshogji, ritratto a tre dimensioni: il filmato
Nel mese di agosto sono stato coinvolto in Shoji, un progetto performativo sull’indagine della persona che si è svolto il 9 e il 16 agosto 2013 a Casa Spadaccino, loc Su Loi, Capoterra. Pubblico un breve filmato che documenta l’atmosfera suggestiva che si era creata in quelle serate. Un gruppo di artisti composto da...
Leggi tuttoQuando disegnare e dipingere meno è meglio
Non so se lo hai già verificato da te ma spesso per rendere più chiaramente i tuoi sentimenti o la tua interpretazione di un certo aspetto della realtà, piuttosto che insistere con particolari e contrasto su quella particolare parte del dipinto, ti conviene … dipingere di meno il resto. Sembra un paradosso ma ci...
Leggi tuttoNulla dies sine linea
La locuzione latina Nulla dies sine linea, tradotta letteralmente, significa nessun giorno senza una linea. (Plinio il Vecchio, Storia Nat., 35). Pare che il celebre pittore Apelle non lasciasse passar giorno senza tratteggiare col pennello qualche linea. Non credo che ci sia altro da aggiungere per rendere evidente la necessità dell’esercizio quotidiano per raggiungere la perfezione e per progredire...
Leggi tutto