Insegnare a disegnare o dipingere, spiegare tecniche, trucchi, sistemi antichi o moderni per gestire le proporzioni è abbastanza facile, specie se si ha un programma definito con delle tappe precise… Ci credi? Questo è vero ma è solo una parte della sostanza dell’insegnamento, quella che serve a tranquillizzarmi e pensare di sufficientemente preparata sull’argomento....
Leggi tuttoL’arte e la vita non vissuta: una via per salvarsi dall’Inerzia
La maggioranza di noi, vive due vite: quella reale, che viviamo tutti i giorni, e la vita che avrebbe potuto essere, quella non vissuta ma che avremmo voluto vivere. Tra queste due sta l’Inerzia. Quante volte abbiamo smesso una dieta appena iniziata, un corso di Yoga, una pratica di meditazione, un corso d’arte? Avete mai...
Leggi tuttoil disegno è un tipo di meditazione?
La calligrafia giapponese (chiamato Shodo) occupa un territorio a cavallo tra l’arte e la meditazione. In questa forma d’arte tradizionale il confine tra disegno e scrittura è decisamente indistinto. La parola Sho può significare indifferentemente scrivere, disegnare o dipingere. La parola Do come in altre forme di attività tradizionale significa Via, Modo (Ju-Do, Tae-Ken-Do, Ken-Do) ed è la parte di cui ci interesseremo in questo...
Leggi tuttoStudi per “il gioco dell’artista”: disegni a tratto spezzato
In questo periodo nel laboratorio “il gioco dell’artista” stiamo esplorando le potenzialità espressive del segno, nell’incontro di lunedì 7 aprile, abbiamo lavorato sul disegno a tratto spezzato. La tecnica a tratto spezzato, da non confondersi con quella a tratto discontinuo o tratteggiato è un approccio al disegno che serve per concentrarsi sul movimento della...
Leggi tuttostudi per “il gioco dell’artista: il disegno a tratto continuo
In questo periodo nel laboratorio “il gioco dell’artista” stiamo esplorando le potenzialità espressive del segno, nell’incontro del 31 marzo abbiamo lavorato sul disegno a tratto continuo. La tecnica del tratto continuo consiste nell’eseguire un disegno servendosi di un’ unica linea continua, senza staccare mai la matita o la penna dal foglio. Questo tipo di...
Leggi tuttomeditazioni sul tratto: la Composizione di Dow – la pratica, capitolo 2
“Se il risultato ha anche solo un superficiale livello di bellezza nel tratto, lo si può considerare un primo passo nell’Arte”. Arthur Wesley Dow, Composizione. Continua la traduzione degli articoli tratti dal blog http://www.learning-to-see.co.uk/dow-practice-chapter-two dedicati allo studio della composizione secondo Arthur Wesley Dow. Chi parla in prima persona è Paul Foxton, autore del blog....
Leggi tuttoOgni respiro una linea: disegni morfogenetici a mano libera di John Franzen
Nella sua serie di disegni dal titolo, Ogni linea un respiro, l’artista John Franzen, residente in Olanda, crea affascinanti superfici texturizzate che ricordano stoffa spiegazzata o onde d’acqua. Come si può vedere nei filmati che ho inserito di seguito, il processo di realizzazione consiste nel tracciare su grandi superfici bianche, a mano libera, fitte linee parallele...
Leggi tuttoCome trovare l’ispirazione tornando ai campi elisi dell’infanzia
A volte può capitare di incantarsi osservando un particolare aspetto di ciò che ti circonda. Ti ritrovi bambino a guardare assorto una conchiglia, una piuma, un sasso, un tramonto o da vicino gli occhi del tuo amore, la manina di un neonato. Hai fatto caso che il tempo si ferma? Finalmente tutto tace e...
Leggi tutto5, 19 e 26 agosto: ultimi tre incontri gratuiti per “Il Gioco dell’Artista-Zen to Draw”
Amici miei, spero che questo caldo agosto che sta per cominciare, vi offra l’occasione di riposare e rilassarvi. Vorrei contribuire al vostro benessere offrendo, a chi vorrà partecipare, la possibilità di “assaggiare” il nuovo corso sulla creatività attraverso disegno e meditazione organizzato dalla nostra associazione culturale. Se volete, potrete dedicare tre lunedì – il...
Leggi tutto9 giugno, 2013 – Is Olias: introduzione a “Il Gioco dell’artista”
La prossima domenica 9 giugno, 2013, a Is Olias – Dolianova, parteciperò all’evento “Percorsi eMotivi” una proposta di percorso che coinvolge tutti i sensi: quelli fisici, quelli emozionali e quelli spirituali. La mia proposta sarà una introduzione agli incontri de “Il Gioco dell’artista”, Lo scopo di questi incontri è quello di imparare insieme grazie al disegno a ricreare quei momenti...
Leggi tutto