Diventa nostro sponsor su Patreon per vedere questo contenuto!To view this content, you must be a member of Alessandro's Patreon at €5 or more Unlock with PatreonAlready a qualifying Patreon member? Refresh to access this content....
Leggi tuttoCome cambia la testa quando cambia la direzione della luce?
Devo la scoperta di questi modelli alla segnalazione di Elena Grigoli (La_Grig su www.twitch.tv) una delle nuove amiche che ho avuto il piacere di incontrare su quel social network. oltre ad essere una ottima illustratrice (guardate i suoi lavori su https://www.instagram.com/lagrig84/), Elena è anche una ottima insegnante della scuola del fumetto di Verona. Le...
Leggi tuttoGiuseppe Saponaro: filosofo e pittore
Questa intervista esula dalle solite interviste di domanda e risposta. L’intervistato Giuseppe Saponaro è un uomo profondo e le sue considerazioni sull’arte e le sue motivazioni meritano di essere lette con grande attenzione. È la prima volta che introduciamo un’intervista con una considerazione iniziale. Le domande, standard e già lette innumerevoli volte in altri...
Leggi tuttoDisegno negativo con Mike Sibley (5) Combinare più tipi di disegno negativo
Forse da questo punto in poi le cose potrebbero sembrare ancora più complesse, ma non c’è da preoccuparsi. Devi solo combinare insieme i metodi precedenti, quelli che hai imparato negli esercizi degli articoli Disegno negativo con Mike Sibley (2) Le basi, Disegno negativo con Mike Sibley (3) il disegno negativo pianificato, Disegno negativo con...
Leggi tuttoComposizione nella pittura del paesaggio
“Composition of outdoor painting“ è uno di quei libri che puoi continuare a consultare per anni: ogni volta che li apri trovi sempre nuovi spunti e consigli preziosi sulla pittura del paesaggio. Ho acquistato il libro una decina di anni fa trovandolo usato su Abebooks e tutt’ora rimane uno dei miei libri preferiti sulla...
Leggi tuttoComprendere la struttura delle labbra per disegnarle e dipingerle meglio
Ho fatto una raccolta ragionata dei migliori tutorial che spiegano la struttura delle labbra, una delle parti della testa più difficili da capire e disegnare. Purtroppo molto facilmente si cade nella trappola di rappresentarle in modo stereotipato. Ho collezionato alcuni tutorial filmati che possono essere utili per capire la struttura di questa complicata parte...
Leggi tuttoGli elementi segreti delle immagini
Certe immagini catturano l’attenzione e non la lasciano più sfuggire. Possegono armonia e dinamicità, anche se, magari, si tratta di un semplice schizzo. C’è da chiedersi quale sia l’ingrediente segreto che rende anche solo un semplice segno qualcosa di così forte ed incisivo. Questo aspetto fondamentale nella produzione di un’opera d’arte figurativa nella maggior...
Leggi tutto4 semplici suggerimenti per disegnare nuvole realistiche
Chi non ha mai passato un po’ di tempo rilassandosi e guardando le nuvole? Gli artisti poi sono sempre stati accusati di avere sempre la testa tra le nuvole … come se fosse un difetto. Osservare – e disegnare o dipingere – le nuvole è invece un ottimo esercizio di meditazione e rilassamento per...
Leggi tuttoCome disegnare le forme complicate senza sbagliare proporzioni e chiaro scuro
Ci sono certe forme che quando le devi disegnare e dipingere danno proprio il mal di testa! Alberi, nuvole, onde, strutture degli ortaggi, un grappolo d’uva; per non parlare dei volti e del corpo umano. Sono forme che mettono alla prova gli artisti più esperti: malgrado questi elementi si sviluppino secondo regole ben precise,...
Leggi tuttocome si determina la linea dell’orizzonte
Se anche tu, cercando di disegnare un paesaggio, hai avuto difficoltà a individuare la linea dell’orizzonte, questo articolo fa per te....
Leggi tuttoAttrezzatura minima per bozzetti veloci
Fare schizzi dal vero, sul posto è sicuramente una delle più potenti fonti di informazione, gioia e ispirazione per un artista. ...
Leggi tutto4 trucchi per disegnare gente
Se guardi un abile artista disegnare, puoi scoprire che spesso egli adotta più o meno coscientemente alcuni accorgimenti e comportamenti che ti voglio segnalare. Questa lista in quattro punti ovviamente non ha la pretesa di essere esaustiva ne intende stabilire alcuna regola o legge inviolabile: il bello del disegno e della pittura sta proprio nella...
Leggi tutto5 errori da evitare per disegnare facce
Indubbiamente, i ritratti di profilo sono molto belli, ricordano i cammei antichi, ed anche i profili degli imperatori impressi sulle antiche monete romane o le silouettes del diciottesimo secolo. Ma imparare a disegnare con precisione un volto di profilo ci mette a rischio di compiere alcuni passi falsi, quindi ecco alcuni suggerimenti. Orecchie fuori...
Leggi tuttocome si disegnano le mani secondo Andrew Loomis
Il disegno delle mani è considerato molto difficile e si pensa che sia arduo trovare materiale e modelli adeguati allo studio. La maggior parte dei problemi è causata dal fatto che uno si mette alla ricerca di materiale invece di usare il materiale che ha già a disposizione: le proprie mani, che costituiscono la...
Leggi tuttodisegnare il volto secondo Andrew Loomis
Nel libro “Disegnare la testa e le mani” Andrew Loomis scrive: Qualsiasi sia il motivo che vi spinge a voler imparare a disegnare bene i volti, cercate di non essere impazienti. L’impazienza è ciò che più di ogni altra cosa frena il vero talento. Fare qualcosa bene significa, ne sono sicuro, intraprendere una corsa...
Leggi tuttocome imparare a disegnare le espressioni del volto
Una volta imparato ad orientarti sulle forme generali della testa e del volto, ti conviene studiare in modo approfondito le espressioni del volto. Ho preparato una galleria di immagini che mi sembrano un ottimo esercizio, molte altre le puoi trovare nei depositi di immagini come Flickr o facendo adeguate ricerche tra le immagini che puoi...
Leggi tuttoDue corsi per imparare a disegnare e dipingere
Per gli appassionati didisegno e pittura della zona di Cagliari che hanno intenzione di “affilare le proprie armi” migliorando le proprie abilità nel disegno anatomico dal vero e nelle tecniche pittoriche c’è una bella novità: L’associazione culturale Circolo d’Arti ha aperto due nuovi corsi. Il primo: Introduzione alle tecniche pittoriche si tiene il giovedì; il secondo Anatomia artistica per esperti e principianti si tiene il venerdì. Grazie alle caratteristiche...
Leggi tuttocome capire e disegnare abiti dall’aspetto naturale
Non so se hai provato come me qualche imbarazzo nel capire come si sviluppano intorno al corpo le pieghe degli abiti, in certi casi la stoffa si ammucchia per compressione, in altri viene stirata dal corpo in tensione, risulta abbastanza difficile rappresentare questi aspetti nei nostri disegni. Ho trovato queste tavole tratte dal libro...
Leggi tutto