Provi frustrazione vedendo che i tuoi disegni mancano di naturalezza e senso della realtà? Ti impegni tantissimo ma vedi che c’è qualcosa di sbagliato, non riesci a capire perché tutto risulta piatto, senza volume. La matita scappa e restano segnacci difficili da recuperare e le superfici risultano grezze e non omogenee. Solo quando inizierai...
Leggi tuttoCome cambia la testa quando cambia la direzione della luce?
Devo la scoperta di questi modelli alla segnalazione di Elena Grigoli (La_Grig su www.twitch.tv) una delle nuove amiche che ho avuto il piacere di incontrare su quel social network. oltre ad essere una ottima illustratrice (guardate i suoi lavori su https://www.instagram.com/lagrig84/), Elena è anche una ottima insegnante della scuola del fumetto di Verona. Le...
Leggi tuttoGiuseppe Saponaro: filosofo e pittore
Questa intervista esula dalle solite interviste di domanda e risposta. L’intervistato Giuseppe Saponaro è un uomo profondo e le sue considerazioni sull’arte e le sue motivazioni meritano di essere lette con grande attenzione. È la prima volta che introduciamo un’intervista con una considerazione iniziale. Le domande, standard e già lette innumerevoli volte in altri...
Leggi tuttoCome disegnare erba e vegetazione
Erba ed erbacce sono tra gli elementi naturali più impegnativi da rendere in un disegno di paesaggio. L’erba è un attore non protagonista ma importante. Se viene rappresentata male, rovina la resa del resto del paesaggio. Si tratta di un fattore che può rispecchiare emozioni e atmosfere: vaporosa e luminosa nella nebbia, scura e...
Leggi tuttoDisegno negativo con Mike Sibley (1)
Ho trovato questo articolo, dedicato al disegno negativo, su uno dei migliori forum per artisti, http://www.wetcanvas.com, è scritto da uno dei migliori disegnatori che conosco (o forse è meglio dire uno dei migliori pittori con la grafite) Mike Sibley. Credo che l’argomento trattato sia molto interssante per cui ho chiesto a Mike il permesso...
Leggi tuttoComprendere la struttura delle labbra per disegnarle e dipingerle meglio
Ho fatto una raccolta ragionata dei migliori tutorial che spiegano la struttura delle labbra, una delle parti della testa più difficili da capire e disegnare. Purtroppo molto facilmente si cade nella trappola di rappresentarle in modo stereotipato. Ho collezionato alcuni tutorial filmati che possono essere utili per capire la struttura di questa complicata parte...
Leggi tutto4 semplici suggerimenti per disegnare nuvole realistiche
Chi non ha mai passato un po’ di tempo rilassandosi e guardando le nuvole? Gli artisti poi sono sempre stati accusati di avere sempre la testa tra le nuvole … come se fosse un difetto. Osservare – e disegnare o dipingere – le nuvole è invece un ottimo esercizio di meditazione e rilassamento per...
Leggi tuttoCome disegnare le forme complicate senza sbagliare proporzioni e chiaro scuro
Ci sono certe forme che quando le devi disegnare e dipingere danno proprio il mal di testa! Alberi, nuvole, onde, strutture degli ortaggi, un grappolo d’uva; per non parlare dei volti e del corpo umano. Sono forme che mettono alla prova gli artisti più esperti: malgrado questi elementi si sviluppino secondo regole ben precise,...
Leggi tutto3 suggerimenti e 3 passi facili per una buona composizione del paesaggio
Tanto per cominciare: sei spietato? Avrai anche trovato il soggetto più bello e sorprendente del mondo, ma se non tagli o modifichi in modo spietato l’inquadratura o le foto di riferimento e non ti occupi seriamente di creare una buona composizione, è facile scoprire alla fine del lavoro che la tua opera non funziona....
Leggi tuttoLa magia del disegno
La magia del disegno non avviene semplicemente sulla carta, è una rivoluzione che sviluppa il coordinamento tra la mente, l’occhio e la mano. Quindi quando stai imparando è meglio evitare scorciatoie, come – per esempio – usare foto come modelli e magari griglie o sistemi di triangolazione o ricalco. Intendiamoci, non è che usare...
Leggi tuttoIl metodo di disegno “alla stessa dimensione”
Conosci il metodo di disegno “alla stessa dimensione”?...
Leggi tuttoUso creativo della pittura: oltre il pennello
Esistono molte maniere di disegnare e dipingere. Proviamo a vedere una serie di tecniche non ortodosse, utili per la creazione di schizzi emozionanti, fondi, trame. Può essere un modo per aggiungere tono e colore a un’opera d’arte. La padronanza delle tecniche pittoriche tradizionali è sempre importantissima, ma a volte, combinando i...
Leggi tuttodisegnare l’erba: una introduzione al “disegno negativo” di Mike Sibley
Il titolo di questo articolo di Mike Sibley è davvero troppo specifico dato che le tecniche descritte qui si applicano tanto al disegno dei capelli che per l’erba. Per capire il metodo proposto dobbiamo comprendere anche l’uso del disegno “negativo” – che consiste nella individuazione degli spazi bianchi che esistono solo nella tua mente fino a...
Leggi tuttoallenati a guardare per migliorare il tuo disegno dal vero
Ho trovato questo splendido esercizio, proposto da Julie Douglas, per rafforzare la capacità di disegno dal vero e voglio consigliarlo a tutti. Puoi chiedere a qualsiasi insegnante d’arte: tutti ti confermeranno quanto è utile disegnare usando modelli reali posti direttamente davanti a voi. I modelli osservati dal vero offrono a chi ha imparato a guardare nel modo...
Leggi tuttoconclusa la mostra “Tracce di Monte Luna”
La scorsa settimana si è conclusa la mostra “Tracce di Monte Luna” frutto del lavoro congiunto degli insegnanti e degli allievi dei corsi di disegno e pittura di Circolo d’arti insieme al museo “Sa Domu Nosta”. Il bilancio credo si possa definire positivo: l’inaugurazione ha avuto una buona partecipazione e molte persone hanno visitato...
Leggi tuttonuovi modelli per nature morte
Ho aggiunto altre immagini alla sezione Modelli per nature morte, ho segnalato questo fatto su Google+ il social network di Google e uno dei curatori della comunità dedicata al disegno dal vero mi ha chiesto di usare alcune delle foto come modello per un contest, se volete potete vedere i risultati del lavoro dei...
Leggi tuttoCome disegnare quello che vedi: tecniche e suggerimenti per migliorare le tue abilità di disegno
Emptyeasel.com è un ottimo sito in lingua inglese, pieno di suggerimenti e trucchi utili per chi vuole migliorare nel disegno e nella pittura. Ho trovato, in uno dei tanti articoli pubblicati, un ottimo promemoria di metodi da usare per disegnare dal vero nella maniera migliore. Trovo la lista tanto esauriente e utile che la...
Leggi tuttoBasi del disegno gestuale – 1: linee d’azione
Che si tratti di un disegno dal vero o tratto dalla vostra fantasia la prima linea che va tracciata quando si tratta di un corpo è quella che descrive il senso della sua azione. Puoi definire una linea di azione come quella che linea immaginaria che corre lungo la schiena. Più essa è curva,...
Leggi tuttoDue principi di Composizione: Opposizione e Transizione
Continuiamo a parlare dei principi di composizione nel disegno e nella pittura, vorrei sottolineare che spesso a prescindere dalle capacità tecniche degli autori tra due opere esposte in gara vince quasi sempre e sicuramente quella meglio composta. L’approccio proposto dal libro “Composizione” di Arthur Wesley Dow da questo punto di vista è prezioso. I cinque...
Leggi tuttodue metodi per disegnare la figura umana in proporzione
Quando tenti di imparare a disegnare un corpo umano in modo realistico copiando da un modello, accade facilmente che ti prenda il nervoso e ti capiti di lasciare le cose a metà perché ti rendi conto che sei finito in un vicolo cieco e nessuna correzione ti può aiurare ad uscirne. Ci sono molti metodi...
Leggi tutto