Se quando disegni ti blocchi a un certo punto perché vedi che c’è qualcosa che non va ma non riesci a capire dove stai sbagliando, allora questo corso per imparare le tecniche di base del disegno dal vero fa per te. Spesso guardo corsi e tutorial su YouTube (non si finisce mai di imparare)....
Leggi tuttoL’occhio del Pittore, capitolo 4: SEMPLICITÀ
Le tue opere non ti convincono, anche se le curi nei minimi particolari? Non c’è nulla da fare: è segno che sei partito col piede sbagliato! Per non cascarci di nuovo ti conviene seguire il consiglio che ti offre questo capitolo del libro di A. Loomis, pratica la semplicità. Una buona pittura deve attirare...
Leggi tuttoManidiPlotter: Artigiano digitale e bodyartist
Nome completo e professione: Piera Di Maio in arte ManidiPlotter Chi è ManidiPlotter? Sono un Artigiano digitale con la passione per la Bodyart, l’arte di dipingere su un corpo umano Che mestiere fai? ho un laboratorio di stampa digitale Da dove vieni? Bari, mi sono trasferita a Bologna quando avevo 19 anni e dopo...
Leggi tuttoRiccardo Martinelli, disegnatore e pittore
Nome completo e professione Riccardo Martinelli, disegnatore e pittore. Chi è Riccardo Martinelli? Che mestiere fai? Sono un’artista. E lo affermo con un certo stupore, ma anche timida soddisfazione, dopo aver passato molti anni in cui non mi son sentito all’altezza di questa definizione. Poi ho capito che invece era la mia strada e...
Leggi tuttoCome cambia la testa quando cambia la direzione della luce?
Devo la scoperta di questi modelli alla segnalazione di Elena Grigoli (La_Grig su www.twitch.tv) una delle nuove amiche che ho avuto il piacere di incontrare su quel social network. oltre ad essere una ottima illustratrice (guardate i suoi lavori su https://www.instagram.com/lagrig84/), Elena è anche una ottima insegnante della scuola del fumetto di Verona. Le...
Leggi tuttoGiuseppe Saponaro: filosofo e pittore
Questa intervista esula dalle solite interviste di domanda e risposta. L’intervistato Giuseppe Saponaro è un uomo profondo e le sue considerazioni sull’arte e le sue motivazioni meritano di essere lette con grande attenzione. È la prima volta che introduciamo un’intervista con una considerazione iniziale. Le domande, standard e già lette innumerevoli volte in altri...
Leggi tuttoDisegno negativo con Mike Sibley (5) Combinare più tipi di disegno negativo
Forse da questo punto in poi le cose potrebbero sembrare ancora più complesse, ma non c’è da preoccuparsi. Devi solo combinare insieme i metodi precedenti, quelli che hai imparato negli esercizi degli articoli Disegno negativo con Mike Sibley (2) Le basi, Disegno negativo con Mike Sibley (3) il disegno negativo pianificato, Disegno negativo con...
Leggi tuttoPerché mai la Creatività richiede regole?
Davvero c’è bisogno di regole per essere creativi? Si: qualsiasi tipo di formazione richiede regole, anche l’educazione artistica. Forse sei tra quelli che credono che l’arte richieda solo creatività e che essa si realizzi solo in assenza di qualsiasi vincolo. In realtà questo approccio non funziona praticamente per nessuno. Regole e confini sono essenziali,...
Leggi tuttoCome disegnare erba e vegetazione
Erba ed erbacce sono tra gli elementi naturali più impegnativi da rendere in un disegno di paesaggio. L’erba è un attore non protagonista ma importante. Se viene rappresentata male, rovina la resa del resto del paesaggio. Si tratta di un fattore che può rispecchiare emozioni e atmosfere: vaporosa e luminosa nella nebbia, scura e...
Leggi tuttoDisegno negativo con Mike Sibley (1)
Ho trovato questo articolo, dedicato al disegno negativo, su uno dei migliori forum per artisti, http://www.wetcanvas.com, è scritto da uno dei migliori disegnatori che conosco (o forse è meglio dire uno dei migliori pittori con la grafite) Mike Sibley. Credo che l’argomento trattato sia molto interssante per cui ho chiesto a Mike il permesso...
Leggi tuttoComprendere la struttura delle labbra per disegnarle e dipingerle meglio
Ho fatto una raccolta ragionata dei migliori tutorial che spiegano la struttura delle labbra, una delle parti della testa più difficili da capire e disegnare. Purtroppo molto facilmente si cade nella trappola di rappresentarle in modo stereotipato. Ho collezionato alcuni tutorial filmati che possono essere utili per capire la struttura di questa complicata parte...
Leggi tuttoCome usare la legge della chiusura per migliorare la composizione
Quello che mi fa veramente arrabbiare, è che, per trovare esempi attuali di applicazioni delle leggi della Gestalt tocca cercare tra i lavori dei fotografi. E infatti, anche stavolta, la foto qui sotto dimostra che i fotografi hanno saputo ereditare dai pittori la loro antica sapienza. La foto è di Tavis Glover ed è...
Leggi tutto4 semplici suggerimenti per disegnare nuvole realistiche
Chi non ha mai passato un po’ di tempo rilassandosi e guardando le nuvole? Gli artisti poi sono sempre stati accusati di avere sempre la testa tra le nuvole … come se fosse un difetto. Osservare – e disegnare o dipingere – le nuvole è invece un ottimo esercizio di meditazione e rilassamento per...
Leggi tuttoCome disegnare le forme complicate senza sbagliare proporzioni e chiaro scuro
Ci sono certe forme che quando le devi disegnare e dipingere danno proprio il mal di testa! Alberi, nuvole, onde, strutture degli ortaggi, un grappolo d’uva; per non parlare dei volti e del corpo umano. Sono forme che mettono alla prova gli artisti più esperti: malgrado questi elementi si sviluppino secondo regole ben precise,...
Leggi tutto3 suggerimenti e 3 passi facili per una buona composizione del paesaggio
Tanto per cominciare: sei spietato? Avrai anche trovato il soggetto più bello e sorprendente del mondo, ma se non tagli o modifichi in modo spietato l’inquadratura o le foto di riferimento e non ti occupi seriamente di creare una buona composizione, è facile scoprire alla fine del lavoro che la tua opera non funziona....
Leggi tuttoAttrezzatura minima per bozzetti veloci
Fare schizzi dal vero, sul posto è sicuramente una delle più potenti fonti di informazione, gioia e ispirazione per un artista. ...
Leggi tuttoArticoli di disegno e pittura selezionati dal web
come disegnare le labbra Questo video tutorial spiega come disegnare una bocca con una matita di grafite. Esso copre anche alcuni trucchi per comprendere le proporzioni per il disegno della bocca e come ombreggiare i dettagli delle labbra. anatomia artistica Un sito pieno di tavole da copiare e di articoli da leggere (in inglese)...
Leggi tuttoComposizione del paesaggio
C’è un ottimo libro di Edgar Payne sulla composizione applicata alla pittura di paesaggi di cui ti voglio parlare: Composition of Outdoor Painting. Qui di seguito pubblico per te alcune delle tavole migliori del libro che ha il potere di scatenare l’immaginazione quando è il momento di impostare la composizione di un paesaggio. Per...
Leggi tuttodimostrazione di pittura acrilica: come usare il colore locale
Nella pittura acrilica, dipingere a partire da un valore medio del colore locale, è una tecnica molto usata quando si lavora con medium opachi come acrilici, olio, e matite colorate. In sostanza si tratta di riempire la zona scelta del valore medio in termini di luminosità, tono e saturazione e poi di aggiungere a...
Leggi tuttoconfronto tra un volto reale e una schematizzazione per piani facciali
La tavola che propongo è molto utile per capire come affrontare un ritratto tenendo conto dei piani facciali. Ho affrontato varie volte questo argomento in diversi articoli, per esempio proponendo l’approccio al disegno della testa in ” come disegnare il volto con Andrew Loomis: i piani facciali” in “disegnare il volto di tre quarti con il...
Leggi tutto