Le tue opere non ti convincono, anche se le curi nei minimi particolari? Non c’è nulla da fare: è segno che sei partito col piede sbagliato! Per non cascarci di nuovo ti conviene seguire il consiglio che ti offre questo capitolo del libro di A. Loomis, pratica la semplicità. Una buona pittura deve attirare...
Leggi tuttoCome cambia la testa quando cambia la direzione della luce?
Devo la scoperta di questi modelli alla segnalazione di Elena Grigoli (La_Grig su www.twitch.tv) una delle nuove amiche che ho avuto il piacere di incontrare su quel social network. oltre ad essere una ottima illustratrice (guardate i suoi lavori su https://www.instagram.com/lagrig84/), Elena è anche una ottima insegnante della scuola del fumetto di Verona. Le...
Leggi tuttoGiuseppe Saponaro: filosofo e pittore
Questa intervista esula dalle solite interviste di domanda e risposta. L’intervistato Giuseppe Saponaro è un uomo profondo e le sue considerazioni sull’arte e le sue motivazioni meritano di essere lette con grande attenzione. È la prima volta che introduciamo un’intervista con una considerazione iniziale. Le domande, standard e già lette innumerevoli volte in altri...
Leggi tuttoPerché mai la Creatività richiede regole?
Davvero c’è bisogno di regole per essere creativi? Si: qualsiasi tipo di formazione richiede regole, anche l’educazione artistica. Forse sei tra quelli che credono che l’arte richieda solo creatività e che essa si realizzi solo in assenza di qualsiasi vincolo. In realtà questo approccio non funziona praticamente per nessuno. Regole e confini sono essenziali,...
Leggi tuttoCome disegnare erba e vegetazione
Erba ed erbacce sono tra gli elementi naturali più impegnativi da rendere in un disegno di paesaggio. L’erba è un attore non protagonista ma importante. Se viene rappresentata male, rovina la resa del resto del paesaggio. Si tratta di un fattore che può rispecchiare emozioni e atmosfere: vaporosa e luminosa nella nebbia, scura e...
Leggi tuttoComprendere la struttura delle labbra per disegnarle e dipingerle meglio
Ho fatto una raccolta ragionata dei migliori tutorial che spiegano la struttura delle labbra, una delle parti della testa più difficili da capire e disegnare. Purtroppo molto facilmente si cade nella trappola di rappresentarle in modo stereotipato. Ho collezionato alcuni tutorial filmati che possono essere utili per capire la struttura di questa complicata parte...
Leggi tutto4 semplici suggerimenti per disegnare nuvole realistiche
Chi non ha mai passato un po’ di tempo rilassandosi e guardando le nuvole? Gli artisti poi sono sempre stati accusati di avere sempre la testa tra le nuvole … come se fosse un difetto. Osservare – e disegnare o dipingere – le nuvole è invece un ottimo esercizio di meditazione e rilassamento per...
Leggi tutto3 suggerimenti e 3 passi facili per una buona composizione del paesaggio
Tanto per cominciare: sei spietato? Avrai anche trovato il soggetto più bello e sorprendente del mondo, ma se non tagli o modifichi in modo spietato l’inquadratura o le foto di riferimento e non ti occupi seriamente di creare una buona composizione, è facile scoprire alla fine del lavoro che la tua opera non funziona....
Leggi tuttoIl tiralinee, l’arma segreta per tracciare linee perfette anche con i colori ad olio
Il miglior trucco che puoi usare per di tracciare linee molto dritte e sottili se dipingi con i colori ad olio....
Leggi tuttoArticoli di disegno e pittura selezionati dal web
come disegnare le labbra Questo video tutorial spiega come disegnare una bocca con una matita di grafite. Esso copre anche alcuni trucchi per comprendere le proporzioni per il disegno della bocca e come ombreggiare i dettagli delle labbra. anatomia artistica Un sito pieno di tavole da copiare e di articoli da leggere (in inglese)...
Leggi tutto15 modi per disegnare e dipingere più in fretta
Questo articolo elenca quindici modi che puoi adottare per disegnare e dipingere più velocemente...
Leggi tuttoconfronto tra un volto reale e una schematizzazione per piani facciali
La tavola che propongo è molto utile per capire come affrontare un ritratto tenendo conto dei piani facciali. Ho affrontato varie volte questo argomento in diversi articoli, per esempio proponendo l’approccio al disegno della testa in ” come disegnare il volto con Andrew Loomis: i piani facciali” in “disegnare il volto di tre quarti con il...
Leggi tuttoCome si prendono le misure per disegnare dal vero
Quando devi disegnare dal vero, è importante che tu ti prenda il tempo necessario per osservare con attenzione il tuo soggetto o la composizione di oggetti che hai scelto come modello, questo ti aiuterà a disegnare ciò che effettivamente vedi piuttosto che quello che credi di vedere. dopo aver osservato bene la composizione, i...
Leggi tuttoarticoli di disegno e pittura scelti dal web
Come disegnare personaggi in sovrappeso Da ramstudios1.deviantart.com – Ecco un esempio di come delineare i caratteri in sovrappeso disegnando forme differenti a partire dalle impostazioni base per poi di rifinire. È possibile guardare una guida video su questo approccio su Youtube http://goo.gl/MyAQ9m Una guida di riferimento unica per chiunque sia interessato a conoscere le differenze anatomiche tra personaggi...
Leggi tutto5 errori da evitare per disegnare facce
Indubbiamente, i ritratti di profilo sono molto belli, ricordano i cammei antichi, ed anche i profili degli imperatori impressi sulle antiche monete romane o le silouettes del diciottesimo secolo. Ma imparare a disegnare con precisione un volto di profilo ci mette a rischio di compiere alcuni passi falsi, quindi ecco alcuni suggerimenti. Orecchie fuori...
Leggi tuttoStudi per “il gioco dell’artista”: la linea pesante
Un nuovo esercizio in regalo dal laboratorio “Il Gioco dell’Artista” che si svolge tutti i lunedì sera dalle 19,30 a a Circolo d’Arti a Cagliari in via Is Maglias 58. Gli esercizi con la linea pesante consistono nel tracciare le immagini con segni molto energici, preferibilmente stando in piedi. In questo esercizio abbiamo scelto di...
Leggi tuttoa proposito del disegno dei principianti
tratto da “Figure drawing for all it’s worth” di A. Loomis Bisogna dire che la maggioranza dei disegni dei principianti ha un aspetto sgraziato e sproporzionato. Ci sono anche altri errori o ingenuità tipici in chi inizia ad affrontare questa strada. Ho trovato certe caratteristiche ricorrenti e vorrei farne una lista in modo che...
Leggi tuttoCome disegnare il volto umano e i suoi elementi: lezioni filmate passo passo
Forse hai già incontrato questi filmati sul disegno del volto umano su youtube, se no ti consiglio di correre a guardarli e a studiarli con attenzione. L’autore è Stanislav Prokopenko, un ex animatore, attualmente insegna al Watts Atelier of the Arts in California, ha messo insieme le esperienze che ha acquisito da entrambi i campi per...
Leggi tuttocome imparare a disegnare le espressioni del volto
Una volta imparato ad orientarti sulle forme generali della testa e del volto, ti conviene studiare in modo approfondito le espressioni del volto. Ho preparato una galleria di immagini che mi sembrano un ottimo esercizio, molte altre le puoi trovare nei depositi di immagini come Flickr o facendo adeguate ricerche tra le immagini che puoi...
Leggi tuttoCome disegnare quello che vedi: tecniche e suggerimenti per migliorare le tue abilità di disegno
Emptyeasel.com è un ottimo sito in lingua inglese, pieno di suggerimenti e trucchi utili per chi vuole migliorare nel disegno e nella pittura. Ho trovato, in uno dei tanti articoli pubblicati, un ottimo promemoria di metodi da usare per disegnare dal vero nella maniera migliore. Trovo la lista tanto esauriente e utile che la...
Leggi tutto