Davvero c’è bisogno di regole per essere creativi? Si: qualsiasi tipo di formazione richiede regole, anche l’educazione artistica. Forse sei tra quelli che credono che l’arte richieda solo creatività e che essa si realizzi solo in assenza di qualsiasi vincolo. In realtà questo approccio non funziona praticamente per nessuno. Regole e confini sono essenziali,...
Leggi tuttoGli elementi segreti delle immagini
Certe immagini catturano l’attenzione e non la lasciano più sfuggire. Possegono armonia e dinamicità, anche se, magari, si tratta di un semplice schizzo. C’è da chiedersi quale sia l’ingrediente segreto che rende anche solo un semplice segno qualcosa di così forte ed incisivo. Questo aspetto fondamentale nella produzione di un’opera d’arte figurativa nella maggior...
Leggi tuttoCome disegnare le forme complicate senza sbagliare proporzioni e chiaro scuro
Ci sono certe forme che quando le devi disegnare e dipingere danno proprio il mal di testa! Alberi, nuvole, onde, strutture degli ortaggi, un grappolo d’uva; per non parlare dei volti e del corpo umano. Sono forme che mettono alla prova gli artisti più esperti: malgrado questi elementi si sviluppino secondo regole ben precise,...
Leggi tutto3 suggerimenti e 3 passi facili per una buona composizione del paesaggio
Tanto per cominciare: sei spietato? Avrai anche trovato il soggetto più bello e sorprendente del mondo, ma se non tagli o modifichi in modo spietato l’inquadratura o le foto di riferimento e non ti occupi seriamente di creare una buona composizione, è facile scoprire alla fine del lavoro che la tua opera non funziona....
Leggi tuttoConosci il valore delle linee?
Gran parte dei disegni artistici che facciamo sono composti, per lo meno nelle fasi iniziali da linee, spesso le linee rimangono a contornare l’immagine, a volte addirittura definiscono con il tratteggio le masse di luce ed ombra. Questo è davvero strano, perché in realtà non esiste alcuna linea intorno alle forme che vedi. Eppure noi siamo in...
Leggi tuttoIl falso mito dell’ispirazione
Bisogna che te lo dica: tutte queste chiacchiere sulla “Ispirazione” mi sembrano una caccia alle chimere. Se ci pensi, le menti considerate più “creative” della storia moderna, i protagonisti del Rinascimento, non si ponevano proprio problemi di ispirazione e creatività. La creatività è un concetto piuttosto recente. Il primo a usare la parola “creare” parlando di produzione...
Leggi tuttoil fascino del segno casuale
Hai mai provato a disegnare o a dipingere senza disegno, senza idee, senza sapere dove andrai a parare?...
Leggi tuttoAlcune caratteristiche dell’Inerzia, la nemica della creatività
Negli articoli precedenti (l’arte e la vita non vissuta: una via per salvarsi dall’Inerzia e quando si scatena l’avversario della creatività: l’inerzia) abbiamo visto insieme alcune delle caratteristiche della principale forza che si oppone alla nostra naturale tendenza ad evolvere dispiegando la nostra creatività. Sono certo di ciò che scrivo: qualunque essere umano possiede geneticamente...
Leggi tuttoquando si scatena l’avversario della creatività: l’inerzia
Nell’articolo “l’arte e la vita non vissuta: una via per salvarsi dall’Inerzia” abbiamo presentato il principale avversario della nostra naturale creatività. Ecco una lista, in ordine sparso, delle attività, che più comunemente risvegliano l’avversario: l’Inerzia. l’inizio di una qualsiasi attività che abbia come obiettivo un risultato creativo o innovativo; Il lancio di qualsiasi attività imprenditoriale o...
Leggi tuttoTutti i tipi di disegno al tratto
Quando hai preso per la prima volta una penna o una matita ed hai iniziato a fare segni sulla carta, hai cominciato tracciando una linea. Attraverso tentativi ed errori, o guidato da altri, hai imparato che una linea può definire una forma, creare una struttura, isolare una zona come una cornice, tracciare contorni, creare variazioni di chiaroscuro...
Leggi tuttoil disegno è un tipo di meditazione?
La calligrafia giapponese (chiamato Shodo) occupa un territorio a cavallo tra l’arte e la meditazione. In questa forma d’arte tradizionale il confine tra disegno e scrittura è decisamente indistinto. La parola Sho può significare indifferentemente scrivere, disegnare o dipingere. La parola Do come in altre forme di attività tradizionale significa Via, Modo (Ju-Do, Tae-Ken-Do, Ken-Do) ed è la parte di cui ci interesseremo in questo...
Leggi tuttoun esercizio di disegno creativo
Ho trovato questi di esercizi di disegno creativo proposti da un ottimo disegnatore: Youssef Zamani; ti consiglio di visitare la sua pagina su facebook, è molto interessante e ricca di spunti. Si tratta di tracciare una forma qualsiasi e poi di usarla come fonte di ispirazione per cavarne una serie di immagini diverse, almeno...
Leggi tutto5, 19 e 26 agosto: ultimi tre incontri gratuiti per “Il Gioco dell’Artista-Zen to Draw”
Amici miei, spero che questo caldo agosto che sta per cominciare, vi offra l’occasione di riposare e rilassarvi. Vorrei contribuire al vostro benessere offrendo, a chi vorrà partecipare, la possibilità di “assaggiare” il nuovo corso sulla creatività attraverso disegno e meditazione organizzato dalla nostra associazione culturale. Se volete, potrete dedicare tre lunedì – il...
Leggi tuttoParteciperai a Art in diretta?
Venerdì prossimo, 26 luglio 2013, all’Angy Village, in piazza Santa Lucia ad Assèmini, abbiamo organizzato per voi una serata dedicata all’arte, alla musica ed alla convivialità, arricchita da alcune dimostrazioni di tecniche artistiche: dal ritratto all’acquerello, dal carboncino alla pittura a olio, il tutto condito dalla improvvisazione musicale. Saremo felicissimi di accogliervi e di offrirvi...
Leggi tutto9 giugno, 2013 – Is Olias: introduzione a “Il Gioco dell’artista”
La prossima domenica 9 giugno, 2013, a Is Olias – Dolianova, parteciperò all’evento “Percorsi eMotivi” una proposta di percorso che coinvolge tutti i sensi: quelli fisici, quelli emozionali e quelli spirituali. La mia proposta sarà una introduzione agli incontri de “Il Gioco dell’artista”, Lo scopo di questi incontri è quello di imparare insieme grazie al disegno a ricreare quei momenti...
Leggi tutto