Diventa nostro sponsor su Patreon per vedere questo contenuto!To view this content, you must be a member of Alessandro's Patreon at €5 or more Unlock with PatreonAlready a qualifying Patreon member? Refresh to access this content....
Leggi tuttoBisognerebbe dipingere pere …
Il pittore Matthew Innis parlando del libro “How I Paint: Secrets of a Sunday Painter” (Come dipingo: I segreti di un pittore della domenica), racconta un aneddoto importante: “Anni fa conversavo con un amico su come ci si potesse mantenere facendo il pittore di mestiere. Lui si appoggiava ad un paio di piccole gallerie e...
Leggi tuttoCome disegnare erba e vegetazione
Erba ed erbacce sono tra gli elementi naturali più impegnativi da rendere in un disegno di paesaggio. L’erba è un attore non protagonista ma importante. Se viene rappresentata male, rovina la resa del resto del paesaggio. Si tratta di un fattore che può rispecchiare emozioni e atmosfere: vaporosa e luminosa nella nebbia, scura e...
Leggi tuttoComposizione nella pittura del paesaggio
“Composition of outdoor painting“ è uno di quei libri che puoi continuare a consultare per anni: ogni volta che li apri trovi sempre nuovi spunti e consigli preziosi sulla pittura del paesaggio. Ho acquistato il libro una decina di anni fa trovandolo usato su Abebooks e tutt’ora rimane uno dei miei libri preferiti sulla...
Leggi tuttoCome usare la legge della chiusura per migliorare la composizione
Quello che mi fa veramente arrabbiare, è che, per trovare esempi attuali di applicazioni delle leggi della Gestalt tocca cercare tra i lavori dei fotografi. E infatti, anche stavolta, la foto qui sotto dimostra che i fotografi hanno saputo ereditare dai pittori la loro antica sapienza. La foto è di Tavis Glover ed è...
Leggi tuttoGli elementi segreti delle immagini
Certe immagini catturano l’attenzione e non la lasciano più sfuggire. Possegono armonia e dinamicità, anche se, magari, si tratta di un semplice schizzo. C’è da chiedersi quale sia l’ingrediente segreto che rende anche solo un semplice segno qualcosa di così forte ed incisivo. Questo aspetto fondamentale nella produzione di un’opera d’arte figurativa nella maggior...
Leggi tuttoQuanto è importante la composizione?
Ecco alcune considerazioni di base di cui tener conto quando decidi la composizione di un disegno o di un quadro che vuoi realizzare, Tutte hanno a che fare in qualche modo con l’importanza delle forme....
Leggi tuttocome si fa una sotto pittura a pastello
Spesso chi lavora a pastello, utilizza, in qualche forma, una tecnica di sotto pittura, per impostare le grandi aree della composizione. Questa base aiuta nella realizzazione dei livelli successivi di pastello, ma può essere usato anche come sotto pittura per successive stesure di altre tecniche come l’olio o l’acrilico. Per alcuni artisti, le velature...
Leggi tuttocontrasto fra colori complementari
Hai visto già il contrasto di tonalità, il contrasto di valori, il contrasto tra caldo e freddo, in articoli precedenti,...
Leggi tuttocome si usa il contrasto di valori in disegno e pittura
Abbiamo considerato insieme il contrasto tonale ora passiamo al contrasto tra i valori di chiaroscuro....
Leggi tuttoDipingere con pochi colori: la tavolozza di Anders Zorn
Il nome del pittore svedese Northern Light: Nordic Art at the Turn of the Century ha scritto: “Zorn era noto perché eseguiva i suoi quadri usando una scala di colori molto sobria, limitata a bianco, ocra, vermiglione e nero avorio.” Hans Henrik Brummer, scrisse nel libro 1986 catalog on Zorn, “fondamentalmente il suo registro si limitava...
Leggi tuttoTante forme per le maschere della ruota dei colori (2)
Ecco la seconda puntata del metodo per esplorare le combinazioni di colore secondo Mike Gurney. Nell’articolo precedente abbiamo introdotto il concetto di maschera su una ruota del colore ed abbiamo suggerito che esistono diversi schemi di colore che possono essere individuati nelle varie immagini e che essi possono essere individuati mediante forme che isolano certe...
Leggi tutto15 modi per disegnare e dipingere più in fretta
Questo articolo elenca quindici modi che puoi adottare per disegnare e dipingere più velocemente...
Leggi tuttoComposizione del paesaggio
C’è un ottimo libro di Edgar Payne sulla composizione applicata alla pittura di paesaggi di cui ti voglio parlare: Composition of Outdoor Painting. Qui di seguito pubblico per te alcune delle tavole migliori del libro che ha il potere di scatenare l’immaginazione quando è il momento di impostare la composizione di un paesaggio. Per...
Leggi tuttoTre modi molto efficaci per migliorare la composizione
Una buona composizione può essere l’elemento che fa la differenza tra un lavoro, anche tecnicamente abile e un’opera di qualità artistica superiore. Essa ti permette di organizzare le tue impressioni visive e tradurle in opere d’arte. Lo studio della composizione è il momento in cui si crea, dove la tua personalità interviene, scegliendo l’emozione che vuoi esprimere...
Leggi tuttoCome dipingere un ritratto secondo De László
Philip Alexius de László era un pittore ungherese, attivo negli anni ’30 del secolo scorso, conosciuto in particolare come ritrattista di regnanti ed aristocratici. Nel 1934 scrisse un libro sulla sua tecnica per dipingere un ritratto insieme al suo amico, artista e critico d’arte, Alfred Lys Baldry, intitolato “Dipingere un ritratto“. Nel libro de László...
Leggi tuttodimostrazione di pittura acrilica: come usare il colore locale
Nella pittura acrilica, dipingere a partire da un valore medio del colore locale, è una tecnica molto usata quando si lavora con medium opachi come acrilici, olio, e matite colorate. In sostanza si tratta di riempire la zona scelta del valore medio in termini di luminosità, tono e saturazione e poi di aggiungere a...
Leggi tutto5 leggi fondamentali di prospettiva
Il compito di disegnare correttamente, rispettando i principi della prospettiva, può essere scoraggiante per molti artisti: la materia da affrontare sembra così tecnica e analitica! Ma le regole della prospettiva ti danno la chiave per inventare qualsiasi oggetto e lo spazio che lo circonda con padronanza assoluta ed anche disegnare qualsiasi cosa che ti capita...
Leggi tuttomeditazioni sul tratto: la Composizione di Dow – la pratica, capitolo 2
“Se il risultato ha anche solo un superficiale livello di bellezza nel tratto, lo si può considerare un primo passo nell’Arte”. Arthur Wesley Dow, Composizione. Continua la traduzione degli articoli tratti dal blog http://www.learning-to-see.co.uk/dow-practice-chapter-two dedicati allo studio della composizione secondo Arthur Wesley Dow. Chi parla in prima persona è Paul Foxton, autore del blog....
Leggi tutto9 trucchi facili per migliorare la composizione del tuo disegno e della tua pittura
Una immagine significativa e dalla composizione efficace difficilmente nasce per caso. Ci vuole una attenta pianificazione, pazienza e la conoscenza di tutti gli elementi visivi a disposizione. La buona notizia è che non importa quanto o quanto poco talento tu creda di avere, sarai sempre in grado di migliorare notevolmente i tuoi risultati se...
Leggi tutto