Spazi negativi: come si individuano e si usano per migliorare il disegno

Quante volte hai cercato un metodo per rendere precisi e proporzionati i tuoi disegni?

Con gli esercizi di questa dispensa imparerai in modo approfondito come individuare sul tuo modello gli spazi negativi e quelli positivi in modo da rendere più sicuro il tuo disegno e più preciso il risultato.

Viene introdotto anche il concetto di composizione e si rende evidente il concetto per cui in disegno e pittura è molto meglio suggerire che definire ciò che si ritrae.

Gli esercizi sono quelli insegnati durante i corsi di disegno e pittura che Circolo d’Arti organizza da anni nella propria sede e sul web. L’esperienza ci ha permesso di selezionare per te i metodi migliori e più intuitivi per aiutarti a migliorare la qualità dei tuoi disegni e della tua pittura grazie ai metodi usati da tutti i grandi artisti attuali e del passato.

Print Friendly, PDF & Email

Alessandro Pedroni

View posts by Alessandro Pedroni
Ciao, se mi leggi forse condividi con me l’amore per il disegno e la pittura e sei sempre alla ricerca di approfondimenti e nuovi stimoli, cosciente che c'è sempre ancora molto da scoprire. Mi piace condividere quello che ho imparato in una vita di mestieri fatti con la matita e i pennelli in mano, per questo insegno disegno e pittura da più di dieci anni e scrivo articoli sulla pratica del disegno e della pittura su questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Apri una chat
1
Come posso aiutare?
Salve, Come posso aiutare?