Se sei un disegnatore alle prime armi, è facile che tu cada nella tentazione di buttarti ade affrontare il disegno senza prenderti il tempo di scoprire che la tua mano ha un andamento naturale per tracciare linee e tratteggi. È un dato di fatto, la maggioranza delle persone non sa nemmeno che una cosa del genere esista!
Vorrei proporti una esplorazione per e scoprire il tuo segno naturale.
Fai un po’ di esercizio insieme a me, fai finta che io sia al tuo fianco, e disegna quello che ti suggerisco, procurati un album da disegno o alcuni fogli di carta da stampante e una matita 2B di grafite.
LEONARDO IL MANCINO
Per scoprire quale è il tuo gesto naturale nel disegno, andiamo a vedere un esempio importante: l’approccio al disegno di Leonardo.

Si può dire molto sugli artisti, esaminando le loro opere, è importante considerare il fatto che Leonardo era mancino. Certo vedendo la bellezza dei suoi disegni puoi sentirti un po’ in soggezione a vedere le sue ombreggiature, ottenute per lo più con tratti tracciati con la stessa angolazione.
Cerchiamo dio seguire il suo stesso consiglio:
L’artista dovrebbe prima esercitarsi copiando da disegni a mano libera di un buon maestro.
(Leonardo da Vinci)
Glossario artistico
La linea retta fornisce il collegamento più breve tra due punti qualsiasi. Le linee rette possono essere tracciate in qualsiasi direzione.
Tratteggio è una tecnica di ombreggiatura (resa popolare durante il Rinascimento), che consiste in una serie di linee, accostate strettamente tra loro in modo da dare l’illusione di gamme di valori tonali.
Precisazione:
Alcuni esperti sostengono che Leonardo da Vinci fosse mancino a causa del modo in cui tracciava le linee rette (con un angolo da sinistra in alto a in basso a destra). Questo tipo di movimento è quello naturale di molti artisti mancini.
Artisti destri (come me) spesso tracciano le linee da destra in alto a sinistra in basso.
Trova il movimento naturale della tua mano
Il movimento naturale della tua mano non può essere lo stesso di quella di Leonardo o di quella di chiunque altro.
Per scoprire quale sia il tuo stile di tratteggio naturale, continua a creare gruppi di tratteggi, tracciando blocchi di linee parallele in tante direzioni oblique sui fogli che hai davanti.
Presta attenzione a come tracci queste linee.
Fai molti tentativi sperimentando vari modi di spostare la matita per tracciare le linee parallele oppure per variare la pendenza delle linee.
Scoprirai che in certi casi sarai a tuo agio ed in altri ti sentirai scomodo.
Ci sarà un movimento che ti farà sentire perfettamente comodo e naturale. Quello è il movimento che asseconda meglio il gesto naturale della tua mano ed è il tratteggio che dovresti cercare di usare a tuo vantaggio il più possibile.
Bene, metti data e firma sui fogli su cui hai fatto questo esercizio e piazza un bel sorriso soddisfatto sul tuo viso!
Questi articoli sono una libera traduzione delle lezioni di Brenda Hoddinott, pubblicate sul sito www.drawspace.com, pubblico la traduzione e le immagini originali della lezione, rispettando la licenza creative commons sotto cui sono pubblicati gli articoli originali.
&webforms_id=8730004″ css=”on” center=”off” center_margin=”200″/]