Abbiamo già conosciuto David Gray in un articolo precedente, voglio proporti ancora un altro suo lavoro perché è fatto con un altro approccio.
Come nell’articolo precedente dobbiamo constatare quanto la capacità di disegnare con scioltezza e padronanza sia fondamentale.
In questo esempio la sottopittura è sostituita da un disegno molto accurato a carboncino, fissato con un fissativo spray su cui ha dipinto direttamente a mezza pasta, nota come tutti gli elementi della composizione siano già stati risolti e definiti.


C’è una cosa della pittura di Gray che mi piace moltissimo: la capacità di ottenere il massimo risultato usando il minimo di dettagli.
Per esempio gli occhi sono appena accennati, e l’occhio più a sinistra della testa su quel lato sparisce quasi nel buio, nella figura a destra poi l’occhio sfuma senza soluzione di continuità con la palpebra inferiore. Secondo quanto Grey dichiara, la chiave per dipingere qualsiasi cosa con efficacia sta nel dipingere solo ciò che è assolutamente necessario. La sua pittura in questo modo assume questo aspetto morbido, quasi sfocato, eppure chi osserva ha l’impressione di assistere ad un lavoro estremamente dettagliato. Chi segue i miei corsi di disegno sa che questo avviene perché noi ricostruiamo la nostra visione con il cervello, in modo soggettivo e non con gli occhi e sarà in grado di apprezzare questo aspetto della pittura di Gray e trarne il giusto insegnamento.
Prima di farti vedere il lavoro finito, ho da mostrarti anche questo piccolo documentario filmato in cui sono proposti alcuni momenti salienti della “giornata di un pittore e del suo metodo di pittura.
Quelle che seguono sono solo due immagini di un altro ritratto realizzato con un diverso metodo ancora, in questo caso sembra che il pittore abbia lavorato direttamente a pennello, abbozzando tutta l’immagine con valori di chiaroscuro e valori tonali in una forma sfocata, per poi ripassare a rifinire tutto con i risultati visibili nella seconda immagine.
Credo che con questo ti abbia dato abbastanza materiale ed informazioni su cui meditare e esercitarti, buon lavoro.
Questo argomento è trattato in modo approfondito durante le lezioni dei corsi di disegno e pittura che Circolo d’Arti organizza a Cagliari, Senorbì e a Casa Spadaccino (loc. Su Loi, Capoterra), guarda la lista di tutti i corsi. Se ti è piaciuto questo articolo commentalo, ti risponderò volentieri, mi faresti un grosso favore segnalando l’articolo ai tuoi colleghi e amici. Puoi farlo cliccando sui bottoni qui sotto e postando il link sui Social Network che usi più di frequente. (Grazie!!!) Sto preparando altri due articoli sulla tecnica pittorica di David Gray, se vuoi ricevere aggiornamenti, sui nuovi articoli, lezioni gratuite e contenuti esclusivi Iscriviti alla mailing list.