mostra d’arte alla festa di primavera di casa spadaccino: un bilancio

13443112385_8a5e1018e5_cIndubbiamente la nostra scelta di partecipare con una mostra d’arte alla “Festa di Primavera”, che si è svolta domenica scorsa, 23 marzo a Casa Spadaccino (Capoterra – Cagliari), è stata premiata.

Il gran numero di iniziative che hanno costellato la giornata ha determinato un altissimo afflusso di persone: almeno mille.

13442998905_f61d01d25c_cTutti i visitatori hanno molto apprezzato le opere esposte nelle sale e nei corridoi della casa e gli autori presenti hanno potuto entrare in rapporto con persone che non fanno parte del consueto “popolo delle mostre”, ricevendo così utili e non usuali riscontri e complimenti alle loro proposte.

Sono molto felice di apprendere  che ci sono state anche diverse vendite e questa è sempre una buona notizia.

Chi si fosse perso il vernissage, può ancora visitare la mostra collettiva fino a domenica 30 marzo negli orari 9,00/13,00 – 16,00/19,00.

Gli artisti che hanno partecipato a questa iniziativa saranno invitati ad entrare con due opere nella pinacoteca collettiva dei pittori sardi che si sta costituendo a Casa Spadaccino, che costituirà una mostra permanente.

Nella Galleria che segue pubblichiamo una documentazione fotografica dell’evento.

 


Se vuoi ricevere aggiornamenti, sui nuovi articoli e le iniziative a favore degli artisti, Iscriviti alla mailing list [wysija_form id=”1″]

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo, ti risponderò volentieri, mi faresti un grosso favore segnalando l’articolo ai tuoi colleghi e amici. Puoi farlo cliccando sui bottoni qui sotto e postando il link sui Social Network che usi più di frequente. (Grazie!!!)

Print Friendly, PDF & Email
Questo contenuto ti è piaciuto? Prenditi qualche secondo per supportare Alessandro Pedroni su Patreon!
Become a patron at Patreon!
blog, eventi, , , ,

Alessandro Pedroni

View posts by Alessandro Pedroni
Ciao, se mi leggi forse condividi con me l’amore per il disegno e la pittura e sei sempre alla ricerca di approfondimenti e nuovi stimoli, cosciente che c'è sempre ancora molto da scoprire. Mi piace condividere quello che ho imparato in una vita di mestieri fatti con la matita e i pennelli in mano, per questo insegno disegno e pittura da più di dieci anni e scrivo articoli sulla pratica del disegno e della pittura su questo blog.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Apri una chat
1
Cime posso aiutare?
Salve, Come posso aiutare?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: