Se sei veramente interessato al disegno del corpo umano, magari perché vuoi disegnare fumetti o perché sei interessato alla pittura del nudo, oppure anche solo per perfezionare la tua tecnica perché vuoi affrontare gli esami di ammissione ad una accademia di belle arti, hai bisogno di riferimenti e di qualche buon manuale di anatomia per artisti.
Il manuale “Anatomia e Disegno” di Victor Perard è un libro molto istruttivo, presenta eccellenti disegni con annotazioni sulla struttura anatomica per artisti principianti. L’argomento è spiegato in termini semplici, identificando le varie parti del corpo e mostrando il modo in cui agiscono attraverso molti schizzi.
I capitoli coprono tutti gli aspetti del corpo umano: lo scheletro, la testa e il collo, il tronco, il braccio, la mano, la gamba, il piede e tutta la muscolatura.
Con le sue 179 illustrazioni in bianco e nero, è uno dei migliori libri nel suo campo, aiuta a smitizzare un argomento ritenuto complesso e copre quasi tutto ciò che un principiante ha bisogno di sapere su disegno dell’anatomia umana.
Seguendo gli insegnamenti di tutti i grandi maestri del passato (Leonardo in testa) ti consiglio di metterti di buona volontà e di copiare quante più illustrazioni puoi, ti renderanno sicuro e più abile quando proverai a disegnare usando un modello dal vero.
Puoi acquistare il libro cartaceo: Anatomy and Drawing (Dover Art Instruction)
Oppure puoi trovare tutte le pagine del libro liberamente consultabili: https://tmbukz.ga/book.php?id=SoTCAgAAQBAJ
Questo argomento è trattato in modo approfondito durante le lezioni dei corsi di disegno e pittura,