La luce di Rembrandt

Come Proust sa descrivere così bene, la luce gioca un ruolo fondamentale nell’arte di Rembrandt, è protagonista si può dire unico delle sue composizioni

La luce, grazie all’uso magistrale che fa dei chiaroscuri, delinea la scena quasi come momento teatrale. Giocando con la luce in termini quasi poetici, definisce tutti i dettagli rendendoli preziosi, brillanti come se emanassero luce propria.

Le situazioni dipinte rendono pienamente lo scorrere del tempo, come se ogni composizione fosse un momento reale nel suo vivere, diversamente dal formalismo spesso presente negli artisti suoi contemporanei.

Rembrandt padroneggia la materia pittorica con pennellate raffinate, capaci di suggerire una descrizione meticolosa dei particolari. Ogni elemento, oggetto, abito, tratto umano, diventa reale, vivo.

Proust inizia la sua riflessione sulla pittura di Rembrandt con un incipit che voglio qui scrivere:

I musei sono case che ospitano soltanto pensieri …

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
blog

Alessandro Pedroni

View posts by Alessandro Pedroni
Ciao, se mi leggi forse condividi con me l’amore per il disegno e la pittura e sei sempre alla ricerca di approfondimenti e nuovi stimoli, cosciente che c'è sempre ancora molto da scoprire. Mi piace condividere quello che ho imparato in una vita di mestieri fatti con la matita e i pennelli in mano, per questo insegno disegno e pittura da più di dieci anni e scrivo articoli sulla pratica del disegno e della pittura su questo blog.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Apri una chat
1
Come posso aiutare?
Salve, Come posso aiutare?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: