Giochi con la matita (1)

Questo è il primo di una serie di articoli dedicati ai libri di Andrew Loomis, Un famoso illustratore attivo tra gli anni ’30 e gli anni ’60, riconosciuto a tutt’oggi dai suoi attuali colleghi come un grande maestro. I suoi manuali di disegno sono allegri e pieni di spunti creativi. Seguendo i suoi manuali imparerai a disegnare senza accorgertene e divertendoti.

Molti dei contenuti sono un po’ datati, quindi ho deciso di non fare una traduzione fedele ma di estrarre il succo del suo insegnamento, magari integrando il testo originale con ulteriori notizie ed esercizi.

Ed ora cominciamo.

Tutto quello che serve per cominciare è disegnare un cerchio.cerchio

Non è nemmeno necessario che sia un cerchio perfetto come quello di Giotto,

formePuò essere un cerchio tra i più sbilenchi, come certi bilanci familiari, e andare ancora benissimo!

Ora non cominciare con la solita storia: “non riesco nemmeno a disegnare una linea retta! come posso disegnare un cerchio!?”, nessuno sa fare una linea dritta a mano libera, perché pensi che abbiano inventato righe e squadre? Smetti di lagnarti e prova, solo per divertimento.

In pratica se sai disegnare un cerchio, anche sbilenco e tremolante, e alcune altre semplici forme geometriche puoi usarle come base per disegnare qualsiasi cosa. Basandoti sull’uso di semplici forme, già note e familiari, facili da tracciare, facilità puoi imparare a costruire altre forme, che senza un piano costruttivo sono troppo complicate da disegnare.

disegno-cima-testaPer esempio, la parte superiore della testa, o del cranio, assomiglia alla forma di una palla, quindi puoi partire da un cerchio e aggiungere gli elementi che ti servono. Con questo metodo puoi ottenere il disegno che vuoi in modo più facile.

Solo i disegnatori esperti in un certo tipo di disegno o personaggio sono in grado di disegnare direttamente senza l’aiuto di forme base. Disegnare senza uno schema di base è più difficile, per questo molti principianti, senza conoscere questo trucco, rinunciano a provare a imparare a disegnare.

Con questo metodo

Ma se si sa costruire una base fatta di segni semplici, che tutti possono creare con facilità, il disegno diventa un passatempo piacevole per chiunque!

Please generate and paste your ad code here. If left empty, the default referral ads will be shown on your blog.

Con la costruzione di forme di base preliminari e lo sviluppo successivo delle forme più complesse perché diventa facile scoprire DOVE DISEGNARE LE LINEE del disegno complesso finale.

Non esiste praticamente nulla che non puoi disegnare se usi la strategia di costruirti delle guide di base usando forme semplici.

disegno-Babbo-Natale“Babbo Natale aveva la pancia che sembrava una ciotola piena di gelatina.” recita una vecchia filastrocca, non ti sembra di vederla quella pancia tremolante?! Bene l’idea è quella di disegnare effettivamente la coppa davanti al ventre. Se il metodo è corretto, non dovresti avere troppe difficoltà a disegnarla in modo convincente per impostare il pancione del vecchio Babbo. Naturalmente poi coprirai la tazza con giacca e pantaloni ma una impostazione del genere ti guiderà con sicurezza a un risultato credibile.

Con questo approccio scoprirai che qualsiasi forma complessa può essere ridotta a una forma più semplice su cui aggiungere questo o quel particolare o variazione che renda la forma complessa finale.

Le più semplici forme che conosciamo sono la sfera, il cubo, e l’uovo.

Prima ancora di imparare a camminare hai scoperto la sfera in una palla a sonagli con cui hai giocato. I cubi erano zollette nella zuccheriera e le uova, magari le abbiamo mangiate a Pasqua.

È facile capire cosa fare se ti proponi di disegnare una palla, un cubo, un uovo, un cilindro, una piramide, un cono, un blocco rettangolare, sono forme facili da immaginare e da eseguire. Le puoi immaginare in termini concreti pensando a forme tangibili e procedere come manipolassi dell’argilla.

Se cominci a procedere a partire da forme geometriche  semplici, disegnare sarà molto più facile e i risultati appariranno molto più accurati e concreti.

Ti accorgerai con sorpresa che quando poi le forme costruttive verranno cancellate, pochi riusciranno a immaginare come è stato ottenuto il risultato.

I disegni avranno in aspetto professionale.

Se mi seguirai anche negli articoli seguenti imparerai con sorpresa molti metodi divertenti che ti faranno scoprire in te capacità che non avevi mai immaginato di possedere.

Arriverai a stupefacenti risultati con un metodo che risulterà semplice, pratico e facile da seguire per imparare a disegnare.

Ora fate questo esercizio:

uso-della-sfera

 

Print Friendly, PDF & Email
Questo contenuto ti è piaciuto? Prenditi qualche secondo per supportare Alessandro Pedroni su Patreon!
Become a patron at Patreon!
blog, , , , ,

Alessandro Pedroni

View posts by Alessandro Pedroni
Ciao, se mi leggi forse condividi con me l’amore per il disegno e la pittura e sei sempre alla ricerca di approfondimenti e nuovi stimoli, cosciente che c'è sempre ancora molto da scoprire. Mi piace condividere quello che ho imparato in una vita di mestieri fatti con la matita e i pennelli in mano, per questo insegno disegno e pittura da più di dieci anni e scrivo articoli sulla pratica del disegno e della pittura su questo blog.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Apri una chat
1
Cime posso aiutare?
Salve, Come posso aiutare?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: