Non so se hai notato che disegnare gli occhi è piuttosto difficile, è uno degli elementi del viso che più facilmente cade vittima delle forme stereotipate che ciascuno di noi si trova a tracciare per abitudine, il risultato è una immagine piatta, senza rilievo. Eppure gli occhi – come si dice – sono lo specchio dell’anima, e quindi sono forse l’elemento più importante dei volti che disegniamo o dipingiamo.
Voglio proporti di fare un po’ di esercizio, per questo ho selezionato per te qualche metodo per impostare il disegno degli occhi, qualche esempio e qualche modello su cui esercitarti.
La tavola qui sotto presenta una serie di disegni che evidenziano la varietà di tipi di occhi presentati sotto varie angolazioni ed espressioni. La parte più importante della tavola è quella alla tua destra, in cui sono mostrati tre schemi della struttura dell’occhio, se vuoi impratichirti ti consiglio di studiare approfonditamente i tre disegni, copiandoli anche più volte, ti tornerà utile quando disegnerai dal vero. Ti consiglio di copiare anche qualche occhio tra quelli che trovi a sinistra.
Anche la tavola che segue ti propone una buona scelta di disegni di occhi disegnati ponendo attenzione alle emozioni che essi da soli possono esprimere, mi eserciterei un po’ anche su questi modelli.
Mi è piaciuta molto questa tavola disegnata presumibilmente nell’ottocento e voglio proportela, nota il tratteggio modellato tipico degli incisori, una vera chicca:
Ti sarà utile dare un’occhiata a come un grande maestro come Leonardo studiava gli occhi nei suoi disegni di studio:
E adesso ti propongo di fare qualche disegno usando alcuni modelli che ho scelto per te, in un prossimo articolo vedremo come, sulla base di questi studi si può arrivare a dipingere correttamente gli occhi, quindi esercitati con impegno. Puoi scaricare le immagini una per una dalla galleria cliccando con il tasto destro e scegliendo salva con nome dal menu contestuale.
Avrei voluto completare questo articolo segnalando qualche buon filmato di youtube che dimostrasse una buona tecnica di disegno dell’occhio, purtroppo malgrado youtube sia pieno di proposte che pretendono di insegnarti a disegnare gli occhi ho dovuto desistere, la quasi totalità dei filmati è realizzata da dilettanti o da disegnatori pieni di vizi, scorrendo le liste di youtube mi sono trovato ad assistere alla sagra della linea insistita, un metodo di disegno che produce disegni alla fine sciatti o troppo pestati. mi devo per ora limitare a proporre due soli filmati dell’ottimo Stan Prokopenko che propone un approccio gestuale corretto e secondo le buone regole del disegno. Se hai qualche altro buon esempio da segnalare ti sarei grato se tu me lo segnalassi, potrei aggiungerlo all’articolo per completarlo e tu ti guadagneresti una citazione.
Come disegnare la struttura dell’occhio:
Come disegnare un occhio passo passo:
Questo argomento è trattato in modo approfondito durante le lezioni dei corsi di disegno e pittura, guarda la lista di tutti i corsi.
Se ti è piaciuto questo articolo commentalo, ti risponderò volentieri, mi faresti un grosso favore segnalando l’articolo ai tuoi colleghi e amici. Puoi farlo cliccando sui bottoni qui sotto e postando il link sui Social Network che usi più di frequente. (Grazie!!!)