Le tue opere non ti convincono, anche se le curi nei minimi particolari? Non c’è nulla da fare: è segno che sei partito col piede sbagliato! Per non cascarci di nuovo ti conviene seguire il consiglio che ti offre questo capitolo del libro di A. Loomis, pratica la semplicità. Una buona pittura deve attirare...
Leggi tuttoL’occhio del Pittore, capitolo 3: UNITA’
Come si può, con il disegno e la pittura avvicinare, almeno un poco, il senso di unità, fusione ed armonia dei capolavori dei maestri che ammiriamo? Mi sono sempre chiesto se ci sono ricette da applicare per rendere le mie opere memorabili come quelle dei grandi maestri. So per certo che non ci sono...
Leggi tuttoL’occhio del Pittore, capitolo 2: Che cosa dovrei dipingere
Secondo Andrew Loomis, il pericolo più grande per un artista è che si esaurisca la sua vena creativa. Per evitare la ripetizione dei soliti temi, bisogna imparare a rinnovarsi. Quando lavoravo come illustratore, tutti i lavori erano urgenti, non sempre trovavo idee nuove e finiva che mi riducevo all’ultimo momento contando sulla frustata di...
Leggi tuttoL’occhio del pittore, primo capitolo
Andrew Loomis spiega perché e come è necessario imparare a vedere tutto in termini pittorici, grazie ad una serie di esercizi, mirati....
Leggi tuttoImpara l’ acquerello dal maestro dei figli della Regina di Inghilterra
...
Leggi tuttoalberi e come dipingerli ad acquerello
Con questo manuale iniziamo la pubblicazione in pdf di una serie di testi tratti e tradotti dalla sterminata bibliografia in lingua inglese di ottimi manuali di disegno e pittura. Questo “Alberi e come dipingerli ad acquerello” di W.H.J. Boot è un libro di pubblico dominio in lingua inglese, a Lucia Vallifuoco il merito di...
Leggi tutto