9 giugno, 2013 – Is Olias: introduzione a “Il Gioco dell’artista”

La prossima domenica 9 giugno, 2013, a Is Olias – Dolianova, parteciperò all’evento “Percorsi eMotivi” una proposta di percorso che coinvolge tutti i sensi: quelli fisici, quelli emozionali e quelli spirituali.

La mia proposta sarà una introduzione agli incontri de  “Il Gioco dell’artista”, Lo scopo di questi incontri è quello di imparare insieme grazie al disegno a ricreare quei momenti di stato di grazia e benessere che tanto spesso ci capitava di provare nella nostra infanzia.

Il disegno è la più antica tra le arti che comunicano con le immagini e i segni, si può dire che nasca con l’uomo e le sue facoltà; è anche un formidabile strumento di indagine, concentrazione e meditazione sulla realtà che ci circonda e per praticarlo ci dobbiamo mettere in uno speciale stato mentale, il quale facilità per noi l’accesso alle infinite risorse di creatività che ciascuno di noi possiede.

I semplici esercizi proposti, provenienti dalle più diverse culture, potranno insegnarci a “fermare il mondo” come dicono gli stregoni e gli uomini di conoscenza di tutte le tradizioni. Alcuni metodi sono curiosi come lo “Scarabocchio Zen” altri molto potenti e strutturati, come lo “Zen del vedere-disegnare“, l’acquerello steineriano o il disegno creativo di forme.

Se ne avete portatevi un tappetino da ginnastica e i vostri attrezzi da disegno preferiti, se non siete attrezzati portate solo voi stessi e la vostra voglia di giocare e imparare, ho molti giocattoli anche per voi.

Vi aspetto.

Se non siete mai stati ad “Is Olias” vi rimando alle indicazioni fornite per raggiungere il luogo contenute nel loro sito o potete seguire queste indicazioni da Cagliari:

PERCORSO PER ARRIVARE A IS OLIAS da Giovanni e Ute (tel. 3477627061)

Dall’aereoporto Cagliari/Elmas

All’uscita dell’aeroporto seguire le indicazioni per Cagliari

Seguire le indicazioni: SS554 o Quartu S’Elena

Percorrere la SS554 fino al semaforo di Monserrato dove si troveranno le indicazioni per Dolianova (è il semaforo che si trova subito dopo il ponte della SS554)

Dalla strada statale 554 prendere la strada statale 387 direzione Dolianova (è il bivio che si trova al semaforo di Monserrato dove c’è il cimitero)

Percorretela fino al primo bivio per Dolianova all’altezza della cantina sociale

Dal bivio percorrete la Via Cagliari che porta all’ingresso del paese

Troverete un passaggio a livello

Subito dopo il passaggio a livello svoltate a destra (via delle rose) e percorrete tutta la strada (una leggera salita – alla vostra sinistra troverete dei giardinetti e poi delle case)

Alla fine di via delle rose troverete una strada non asfaltata che dovete percorrere (sarà lunga 20/30 metri) e vi riporta di nuovo sulla strada asfaltata… svoltate a destra e arrivate allo stop

Allo stop svoltate di nuovo a destra

ATTENZIONE!  Vi troverete a un bivio… mantenetevi a sinistra ed entrerete in una strada di campagna (nota: ci saranno dei fiocchi bianchi e rossi – il rosso sarà un po’ scolorito – legati su fichi d’india/pali/alberi… vi guideranno fino a casa)

Entrati nella strada di campagna attraverserete un piccolissimo guado asciutto

Ad un certo punto arriverete ad un bivio con: strada a sinistra e a destra

Mantenetevi sulla destra

ATTENZIONE! Una volta svoltato a destra vi troverete subito un altro bivio: sinistra e destra

Mantenetevi sulla destra (nota: verificate i fiocchi)

Percorrete tutta la strada per circa 1 km (Nota: ad un certo punto a pochi metri da Is Olias, c’è un bivio con un guard-rail alla vostra destra, non consideratelo e andate dritti su una leggera salita, percorretela e sulla vostra sinistra troverete l’ingresso di Is Olias con il numero civico 29)

Per qualsiasi problema potete contattarci al numero: 3477627061

Print Friendly, PDF & Email
Questo contenuto ti è piaciuto? Prenditi qualche secondo per supportare Alessandro Pedroni su Patreon!
Become a patron at Patreon!
blog, eventi, , , ,

Alessandro Pedroni

View posts by Alessandro Pedroni
Ciao, se mi leggi forse condividi con me l’amore per il disegno e la pittura e sei sempre alla ricerca di approfondimenti e nuovi stimoli, cosciente che c'è sempre ancora molto da scoprire. Mi piace condividere quello che ho imparato in una vita di mestieri fatti con la matita e i pennelli in mano, per questo insegno disegno e pittura da più di dieci anni e scrivo articoli sulla pratica del disegno e della pittura su questo blog.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Apri una chat
1
Cime posso aiutare?
Salve, Come posso aiutare?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: