28-10-2017 Mostra-laboratorio di Scultura Pop di Alessio Busanca (BUZHANDMADE)

Cagliari 28 ottobre 2017 ore 19,30 – 21,00.

Nella sede di Circolo d’Arti in via Is Maglias 58, dalle ore 19,30 alle 21,00 si terrà una mostra-laboratorio per presentare una antologia delle ultime sculture “pop” di Alessio Busanca

A margine della mostra Alessio proporrà una dimostrazione di modellazione e scultura con il Fimo e la Polymer Clay e introdurrà il “Corso base di modellazione e scultura con Fimo e Polymer Clay” organizzato in collaborazione con Circolo d’Arti.

L’ingresso è libero e la partecipazione alla dimostrazione è gratuita. È gradita comunque una prenotazione via Facebook, per telefono (3285604458 A.Pedroni), tramite il modulo dei commenti in fondo alla pagina.

Alessio Busanca (BUZHANDMADE)

Alessio Busanca vive in Italia, a Cagliari.
Il suo percorso artistico e professionale è cominciato molto tempo fa, con le illustrazioni e la creazione di comix.
Ha sempre disegnato e nel 2000 ha deciso di seguire un corso professionale dedicato al fumetto, la “Scuola Sarda”.
Ha pubblicato comics a tema fantasy ed ha lavorato per importanti aziende grazie ai suoi disegni.

Dal 2009 comunque qualcosa è cambiato. Ha scoperto la scultura ed è stato un amore a prima vista: ha potuto iniziare a “disegnare scolpendo”, una esperienza che descrive come meravigliosa.
Da quel momento, con le prime produzioni, la crescita della sua fanpage su Facebook è stata esponenziale (attualmente ammonta a circa 20.000 fans) e i riscontri da tutto il mondo hanno cominciato ad assumere una importanza notevole.
Le sue opere sono molto evocative, Alessio punta a solleticare le emozioni della gente.
La sua attività è concentrata principalmente sul filone della “Fanart”, in pezzi limitati, ma continua a produrre anche progetti originali.

Dopo quattro anni di attività ha clienti e collezionisti che da tutto il mondo acquistano le sue produzioni.
Nell’agosto del 2014 ha esposto nella galleria Friesben, in Germania. La prima galleria d’arte europea interamente dedicata alla scultura in polymer clay.

I suoi draghi inoltre son prodotti in Cina, sotto licenza autorizzata, e commercializzati in tutto il mercato asiatico.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Questo contenuto ti è piaciuto? Prenditi qualche secondo per supportare Alessandro Pedroni su Patreon!
Become a patron at Patreon!
blog, eventi, scultura

Alessandro Pedroni

View posts by Alessandro Pedroni
Ciao, se mi leggi forse condividi con me l’amore per il disegno e la pittura e sei sempre alla ricerca di approfondimenti e nuovi stimoli, cosciente che c'è sempre ancora molto da scoprire. Mi piace condividere quello che ho imparato in una vita di mestieri fatti con la matita e i pennelli in mano, per questo insegno disegno e pittura da più di dieci anni e scrivo articoli sulla pratica del disegno e della pittura su questo blog.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Apri una chat
1
Cime posso aiutare?
Salve, Come posso aiutare?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: